A chi non è capitato di avere problemi con lo smartphone e di trovarsi improvvisamente senza dati, foto e contatti?
Per alcuni questo si trasforma in una vera e propria tragedia, ma c'è la possibilità di rimediare.
Vediamo come.
A chi non è capitato di avere problemi con lo smartphone e di trovarsi improvvisamente senza dati, foto e contatti?
Per alcuni questo si trasforma in una vera e propria tragedia, ma c'è la possibilità di rimediare.
Vediamo come.
Quando ci si registra su un sito uno dei problemi più comuni è quello di scegliere la password da utilizzare.
Alcuni utenti usano sempre la stessa password, altri modificano parti minimali di una stessa parola, altri ancora utilizzano generatori di password casuali, alcuni digitano date o nomi delle persone amate.
Ma esiste una password veramente sicura?
Dopo alcune segnalazioni pervenuteci da nostri lettori scrivo questo post per evitare che altri lettori possano incappare in virus/malware simili.
Fino a qualche tempo fa, il modo più veloce per far diffondere un virus o un malware era quello di inviare delle e-mail ed ora, che i client di posta (sia software che webmail) che gli antivirus sono piuttosto efficaci nel prevenirne i danni, ecco che gli hacker cercano di generare danni o rubare informazioni mediante i servizi PEC.
Eccovi uno dei casi che ci hanno portato all'attenzione e che fa da "caso pilota" per tutti gli altri.
Se siete genitori, vi sarete posti questa domanda almeno 4 volte l'anno (natale, pasqua, fine
anno scolastico ed in prossimità del compleanno), in questo articolo cercherò di risolvere il
dilemma.
I bambini di oggi sono molto più tecnologici di quanto noi genitori possiamo immaginare, non stupisce che chiedano di accedere a dispositivi tecnologici molto prima di quando abbiamo fatto noi. Non per niente li chiamano anche nativi digitali.
State cercando lavoro e siete alle prese con la compilazione del vostro curriculum?
Non è più un mistero ormai che la maggior parte delle aziende italiane assume via internet. Si tratta di un trend in crescita che richiede un certo aggiornamento da parte degli utenti, che devono essere pronti ad affrontare il mercato del lavoro realizzando curriculum vitae adatti.
Vi abbiamo già indicato 4 punti chiave per scrivere un curriculum perfetto, ed oggi vi daremo alcuni consigli su siti, software e app che possono aiutarvi a redigere il vostro CV.
Più l’accesso ad internet si diffonde più aumentano i consumatori che scelgono di fare acquisti sul web. I motivi? Maggiore scelta e prezzi, in generale, più bassi che nella normale distribuzione.
Molti utenti però sono in grande difficoltà al momento di acquistare sul web a causa del timore di incorrere in truffe. Questo sta causando una minore crescita degli acquisti online in Italia rispetto ad altri paesi dell’Unione Europea.
Vediamo quali accorgimenti prendere per far si che gli utenti acquistino sul vostro e-commerce.
ATTENZIONE!
Il tuo smartphone ha 4 virus provenienti da siti non sicuri!
Le tue informazioni personali, carte di credito e password verranno rese pubbliche!
E' necessario ripulire il tuo telefono!
Ecco un altro spaventoso messaggio che potrebbe comparire sul vostro smartphone durante la navigazione web.
Ecco come procedere per assicurarsi che lo smartphone non corra rischi.
Utilize vous Android et quand vous essayer de décharger ou mettre à jour une App vous vedez le message Erreur lors de recuperation des informations depuis le serveur [RPC:S-7:AEC-7]?
Nous essayeron de vous aider à faire face à ce problem.
Oggi nessuno può più fare a meno di dispositivi quali fotocamere, smartphone e tablet, ma non per questo dobbiamo essere costretti a comprarli a prezzo pieno, spendendo centinaia di euro.
Internet ed i classici canali di vendita, infatti, ci danno numerose occasioni per risparmiare sull'acquisto di questi device, permettendoci al contempo di acquistare articoli nuovi di zecca e ovviamente prodotti dai brand più famosi.
Vediamo insieme i 5 consigli per risparmiare sull'acquisto di fotocamere, tablet e smartphone.