In questi giorni si sta facendo un gran parlare delle Notifiche di esposizione al COVID-19 implementate da Google sui dispositivi Android.
Non si tratta di un complotto o di un tentativo di violare la privacy dei cittadini, così come rimbalzato su WhatsApp in questi giorni, ma di un aggiornamento dei Google Mobile Service reso disponibile in tutto il mondo e che vorrebbe aiutare i cittadini ad evitare il contagio da Covid-19.
Semplificando, si tratta di un servizio non automaticamente attivo sul vostro dispositivo Android, ma che entra in funzione solo nel caso l'utente decida di scaricare l'apposita app e che segue di pochi giorni quello reso disponibile da Apple con l'aggiornamento ad iOS 13.5.
Vediamo cos'è e come funziona.