Che le nuove tecnologie (smartphone, tablet, console e smart tv) abbiano reso meno semplice interagire in famiglia o tra amici, questo è un dato di fatto.
Quante volte vi è capitato di cenare con persone che non si staccavano un attimo dallo smartphone?
Bene l'azienda australiana Dolmio, che normalmente produce salse e sughi all'italiana, ha trovato una soluzione hi-tech a questo problema.
Sono sicuro che quando guarderete questo video penserete che si tratta di un falso, ma non è così.
La tecnologia ha dirottato la cena di famiglia. Quindi, per contribuire a portare le famiglie insieme per la cena, Dolmio creato il Hacker Pepper. Si macina il pepe, si spengono televisori, disattiva la connessione WiFi e disabilita i dispositivi mobili.
Si tratta di un esperimento divertente con l'espressa autorizzazione del proprietario della casa e dei partecipanti. La tecnologia utilizzata non è stato verificato o autorizzato per l'applicazione commerciale .
Questo il senso del video di presentazione del Domio Pepper Hacker.
Ora tutti vi domanderete come funziona.
Si tratta di un dispositivo, occultato in un dispenser di pepe, che blocca la connessione WiFi ed attiva un blocco temporaneo nei dispositivi mobile.
Brendan Forster capo del settore tecnologia e marcketing che ha aiutato la Dolmio a realizzare questo prodotto ha dichiarato:
Pensate alle grandi aziende, si installa sui telefoni un profilo aziendale che permette di eseguire backup di informazioni o avviare applicazioni in automatico, noi abbiamo usato questo metodo in maniera creativa.
In pratica è necessario mettere mani a tutti i dispositivi smartphone, tablet e smart tv presenti in casa ed installare un'apposita app che quando il Pepper Hacker viene attivato blocca le funzioni del device.
Premesso che non so come una mamma possa riuscire a mettere le mani su tutti gli smartphone ed i tablet di una famiglia, installarci sopra quest'app e poi rimettere tutto a posto senza che nessuno se ne accorga, pare proprio che questo sistema funzioni.
Siete interessati? Purtroppo al momento non è ancora in commercio, sono state realizzati solo alcuni esemplari distribuiti ad alcune mamme australiane.
Non escludo che questa possa essere una bufala, o che il Pepper Hacker non venga mai commercializzato (nella descrizione del video compare la scritta The technology used has not been verified or authorised for commercial application.) ma immaginate cosa succederebbe a casa vostra, o a ristorante se ci fosse questo dispositivo.
Fateci sapere le vostre opinioni.