State pensando di acquistare un HTC One? Allora quest'articolo vi interesserà molto.
Nei giorni scorsi i colleghi di iFixit sono riusti ad ottenere un HTC One e come da loro abitudine lo hanno smontato ben bene.
Infatti iFixit è un sito specializzato in "guide di riparazione" e per farlo smontano qualsiasi prodotto gli capiti a tiro. Non fanno eccezione smartphone e tablet che vengono accuratamente disassemblati e per i quali viene valutato il grado di difficoltà di una riparazione ed eventualmente anche il costo.
Quelli di iFixit hanno accuratamente smontato un nuovissimo HTC One (qui l'intero procedimento) emanando un emblematico resoconto:
HTC One Punteggio Riparabilità: 1 su 10 (dove 10 è più facile da riparare)
- Molto, molto difficile (forse impossibile) aprire il dispositivo senza danneggiare il case posteriore. Questo rende ogni componente estremamente difficile da sostituire.
- La batteria è sepolta sotto la scheda madre collegata al midframe, ostacolando la sua sostituzione.
- Il gruppo dello schermo non può essere sostituito senza rimuovere la parte posteriore del case, questo renderà la riparazione più comune, uno schermo danneggiato, quasi impossibile.
- La schermatura in rame di molti componenti è difficile da rimuovere e sostituire.
- Solida costruzione esterna migliora la durata.
Il punteggio totale è da record, visto che sino ad ora nessun dispositivo aveva ottenuto 1 su 10.
Ovviamente lungi da me consigliarvi di riparare in casa uno smartphone di questo genere, anche perchè provochereste l'automatico decadimento della garanzia.
Resta però il fatto che questo smartphone si rivela veramente difficile da riparare, anche per i problemi più comuni, come un display danneggiato o una batteria da sostituire.
Anche questi sono fattori che vanno considerati attentamente quando si sta pensando di acquistare uno smartphone.
Articoli correlati: