Chromebook è il termine utilizzato per indicare tutti quei notebook dotati di sistema operativo Chrome OS. Quest'ultimo, come si intuisce dal nome, è un sistema operativo basato sul noto browser realizzato da Google.
Si, avete capito bene, un sistema operativo costruito intorno ad un browser web, ma delle particolarità software parleremo più avanti in quest'articolo, ora è il momento di parlare dell'HP Chromebook 11-2000nl. Si tratta di un notebook 11 pollici equipaggiato con sistema operativo Chrome OS.
Design (voto 7.5)
Il colore, un celeste acqua su toni pastello, è di quelli che o amate o odiate. Esteticamente segue le linee degli ultrabook di casa HP (come l'HP Spectre 13).
Costruito in materiale plastico, risulta molto ben assemblato, anche la collocazione degli speacker e delle prese per il raffreddamento è molto ben studiata. Aprendo l'HP Chromebook 11-2000nl il piano che contiene la tastiera è in allumimio spazzolato che ben si abbina al colore del notebook.
La tastiera (di tipo completo) è molto apprezzabile per i bottoni, grandi e ben distanziati dotati di una buona corsa e di un piacevole feedback.
Il trackpad è molto ampio ed ha un unico tasto, peccato però che la sensibilità sia veramente scarsa (al limite del fastidioso, ndr) e che non possa essere regolata tramite software (le regolazioni presenti non sono sufficienti).
Caratteristiche tecniche (voto 7,5)
La scheda tecnicha dell'HP Chromebook 11 è sicuramente poco entusiasmante
- Processore Exynos 5 dual-core da 1.7 GHz
- 2 GB di RAM tipo DDR3L
- Memoria interna da 16 GB più 100 GB di cloud con Google Drive™ (2 anni di abbonamento incluso)
- Connettività WiFi a/b/g/n e Bluetooth® 4.0
- 2 USB 2.0
- 1 jack cuffia/microfono combinati
- 1 batteria a 3 celle da 30 WHz
- 1 Webcam VGA con microfono integrato
Tutto questo per un peso complessivo di 1.22 kg.
Come potete vedere tecnicamente non è un a scheda tecnica eccezionale, ma vi posso assicurare che è perfetta per questo Chromebook e garantisce prestazioni eccellenti in tutte le situazioni.
Display (voto 6)
Il display è un WLED HD con diagonale da 11 pollici (29.5 cm) e risoluzione di 1366x768 pixel. Si tratta di un ottimo display con colori nitidi e realistici.
Non altrettanto buoni gli angoli di visione, se non siete perfettamente davanti al display farete molta difficoltà a vedere nitidamente il display.
Software (voto 8)
Torniamo a parlare di Chrome OS. Non si tratta di un comune sistema operativo, tutto si basa sul browser Chrome.
Google, partendo dal browser, ha realizzato questo sistema operativo dotato del classico l'aspetto di un OS desktop, dotato di finestre, sfondi, notifiche e barra di stato.
Chrome OS rende questo notebook perfetto per usufruire dei servizi web di Google. Purtroppo in assenza di connessione internet un Chromebook è praticamente monco, comunque le ultime versioni di Chrome OS hanno introdotto molte novità, potrete facilmente vedere film ed ascoltare musica anche off-line.
Potrete aggiungere funzioni ed applicazioni al vostro Chromebook mediante il Chrome Web Store, è possibile anche emulare quasi tutte le app Android mediante la Runtime Android.
Inoltre, se collegato via USB ad uno smartphone o tablet Android potrete facilmente navigare tra i suoi file.
Batteria (voto 6)
La durata della batteria non è il massimo, l'autonomia è di circa 6 ore, non è tanto, ma consente un adeguato utilizzo del notebook.
Prezzo
Di listino l'HP Chromebook 11-2000nl costa 269.00€, ma online potrete trovarlo anche a 210€ circa.
Conclusioni (voto 7)
La prima domanda è certamente "Compreresti un HP Chromebook 11?" La risposta, stranamente rispetto a prima che io potessi provare questo Chromebook, è si.
Si tratta di un prodotto molto diverso da un convenzionate notebook, più vicino ad un netbook.
Lo ritengo perfetto per chi vuole un dispositivo per la navigazione web e per usufruire di servizi web.
Certo mancano un po' di applicazioni, ma con l'introduzione della Runtame Android è ora possibile utilizzare molte delle app Android, un utile passo avanti.