Avrete certo notato che eseguendo alcune ricerce su Google, il motore di ricerca in alcuni casi risponde con una piccola scheda legata a quello che state cercando.
Questo accade sopratutto se state cercando un personaggio noto, un film o comunque qualcosa che è possibile trovare anche su Wikipedia (ma non solo ovviamente).
Si tratta di una funzione interessante, se non fosse che a volte ci mette del suo per far sorridere il navigatore.
Proprio oggi, mentre navigando nella rete mi è venuto in mente di cercare notizie su Aleksej Grigor'evi? Stachanov.
Per chi non lo sapesse Aleksej Grigor'evi? Stachanov è stato il minatore sovietico che ha inventato una nuova metodologia per l'estrazione mineraria del carbone ed anche la paersona che ha dato origine al termine stacanovismo.
Ho aperto il mio browser, ho digitato Stachanov nell'apposito campo di Google ed avviato la ricerca.
Nulla da dire con i risultati della ricerca, Google è sempre preciso da questo punto di vista (Google è mio amico) poi mi è caduto l'occhio sulla scheda a destra nella pagina.
Che faccia avrà avuto Stachanov?
Come potete vedere voi stessi quello nella foto non è Aleksej Grigor'evi? Stachanov bensì Renato Brunetta ex Ministro della Pubblica Amministrazione in un fotomontaggio veramente ben fatto (anzi i miei complimenti all'autore).
![]() Aleksej Grigor'evi? Stachanov |
![]() Renato Brunetta |
L'immagine, risalente al 2008 e chiamata stachanov1.jpg, ha tratto in inganno il motore di ricerca che ha selezionato quest'immagine per la scheda relativa a Stachanov.
Nulla di che, ma è simpatico pensare all'ex Ministro Brunetta nei panni di Stachanov a scavare carbone in una miniera dell'ex Unione Sovietica.