Dopo l'uscita dei primi mini computer nati come media center, l'industria dei PC ha continuato a lavorare e sviluppare prodotti sempre più interessanti.
Da semplici media center, nati per consintire di usufruire dei servizi web anche su TV, si è arrivati a computer veri e propri che racchiudono in poco spazio tutte le potenzialità di un normale PC desktop.
In quest'ottica HP ha realizzato i suoi nuovi mini computer tra i quali abbiamo avuto modo di provare l'HP Pavilion 300 Mini.
Scopriamolo insieme.
PRO | CONTRO |
Prezzo contenuto, tra i più economici sul mercato. E' dotato di un tool per modificare le impostazioni di CPU ed hard disk. Grande capacità di archiviazione in poco spazio. | La connessione Wi-Fi è un po' lenta. Non ci sono configurazioni con dischi SSD. |
Design
Piccolo, bello ed elegante. Bordi arrotondati HP Pavilion Mini è un pc desktop perfettamente funzionante contenuto in appena 14.5 x 14.5 x 5.4 cm.
Forme arrotondate e materiali curati. Se non sapete che si tratta di un PC desktop, l'HP Pavilion Mini può passare tranquillamente per uno dei tanti dispositivi multimediali che si trovano in casa.
Scheda tecnica
La configurazione dell'HP Pavilion Mini è paragonabile a quella di un notebook di fascia medio-bassa, ma con un'impressionante capacità di archiviazione.
Il modello che abbiamo testato è dotato di processore Intel Core i3 dual-core da 1.9 Hz, ma è disponibile anche una versione con processiore Intel Pentium 3558U dual-core da 1.7 GHz.
La scheda tecnica completa prevede:
HP Pavilion 300-030 | HP Pavilion 300-020 | |
CPU | Intel Core i3 dual-core da 1.9 GHz | Intel Pentium 3558U dual-core da 1.7 GHz |
RAM | 4 GB | 4 GB |
Memoria interna | 1 TB HDD | 500 GB HDD |
Sistema operativo | Windows 8.1 | Windows 8.1 |
Porte | Jack microfono/cuffie HDMI Display 4x USB 3.0 |
Jack microfono/cuffie HDMI Display 4x USB 3.0 |
Questo mini desktop è dotato di ben 4 porte USB di terza generazione. Due sonon posizionate frontalmente e due nella parte posteriore dove possiamo trovare anche una porta HDMI, una porta display ed una LAN.
La presenza di una porta HDMI e di una DisplayPort permette di utilizzarlo con doppio monitor.
La connessione Wi-Fi 802.11 b/g/n non è eccellente e risulta un po' lenta.
Grazie alla buona configurazione dell'hardware e la struttura del case, con un'ampia presa per l'aria nella parte posteriore, oltre a quella inferio, permettono all'HP Pavilion 300 Mini di mantenere sempre una temperatura costante senza grandi picchi, neanche durante le fasi di gioco o di riproduzione video.
Prezzo
Il prezzo di listino è di 399 € per la versione con processore Intel Core i3 dual-core da 1.9 GHz ed 1 TB di memoria interna.
Come sempre siamo andati a cercarlo anche sul web trovando la versione 300-020 a partire da 376 € e la versione 300-030 a partire da 389 €.
Conclusioni
Un computer che non sembra un computer. Perfettamente funzionante, basta un monitor, un mouse ed una tastiera per poterlo usare. Utilizzabile sia come media center sia come computer desktop, se lo posizionate in salotto passa facilmente per uno dei tanti device multimediali che si vedono oggigiorno in una casa.
Una pecca è la connessione WiFi che non è particolarmente performante.
L'HP Pavilion 300 Mini è l'ideale per chi vuole un PC desktop dalle dimensioni ridotte o se siete alla ricerca di un media center molto sopra la media.